Sull'isola Palmaria è possibile svolgere attività di Trekking con vari percorsi da scegliere tra cui l'intero giro dell'isola, per esperti e meno esperti e godersi panorami mozzafiato su Portovenere e Isola del Tino. Per quel che riguarda i sentieri vi rimando al sito del Parco naturale di Portovenere
Punta Secca offre la possibilità di fare un fantastico bagno con una vista mozzafiato
Si trova proprio davanti a Porto Venere e ospita la spiaggia libera attrezzata "Il Gabbiano", la più ampia dell’isola.
La spiaggia è di sabbia mista a ghiaia circondata da pini marittimi.
Sul fondale cresce la posidonia che offre rifugio a moltissimi pesci e ad altri organismi marini.
La Spiaggia del Pozzale, sul lato orientale dell'isola che fa parte del Parco Naturale Regionale di Portovenere ed è rinomata proprio per il suo paesaggio incontaminato. È caratterizzata da un mix di ciottoli e scogli, le acque sono limpide, ideali per nuotare e fare snorkeling, con una vista mozzafiato sulle scogliere circostanti. Al Pozzale è possibile trascorrere il proprio tempo in un suggestivo bar-ristorante che propone alcuni piatti della tradizione spezzina.
Il Forte Umberto I - o Torre corazzata Umberto I - è un edificio militare che fa parte del sistema fortificato del Golfo della Spezia ed è situato nella punta nordorientale (punta Scola) dell'isola della Palmaria nel comune di Portovenere, in provincia della Spezia.
Di proprietà dell'ente provinciale spezzino fa parte, assieme al forte Cavour e alla Batteria del Semaforo, delle postazioni difensive della Palmaria nell'ambito del Sistema fortificato del Golfo della Spezia. Acquistato dalla Provincia della Spezia, il forte è stato recuperato e restaurato con fondi europei dopo una convenzione tra l'ente provinciale e il comune di Portovenere. Gestito dalla Fondazione Marenostrum, fondata nel 2002, è divenuto sede di un centro culturale legato al mare con spazi espositivi, congressuali e laboratori didattici nel campo dell'archeologia subacquea e delle scienze marine.
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.